Metodo pratico per una presenza mentale coltivata ogni giorno

Approccio naturale e semplice

La metodologia oravontra unisce tecniche di mindfulness, strumenti pratici e momenti di ascolto. Ogni percorso è modulato per aiutare chi desidera sviluppare una presenza stabile e una gestione più serena dell’attenzione nella vita quotidiana.

Risultati ed esperienze possono variare per ogni persona.

Incontra il nostro team consapevole

Facilitatore italiano in ambiente professionale

Elena Russo

Facilitatrice mindfulness

Elena accompagna i partecipanti con entusiasmo e cura, proponendo esercizi personalizzati di meditazione e presenza. Si dedica a creare uno spazio accogliente e rispettoso per ciascuno.

Coach uomo italiano durante pratica guidata

Marco Belli

Esperto in pratiche di consapevolezza

Marco mette al servizio la sua esperienza con sessioni che integrano mindfulness e ascolto corporeo per promuovere rilassamento e energia. Guida con gentilezza e attenzione.

Team italiano in dialogo tra partecipanti

Giulia Antinori

Specialista relazioni mindful

Giulia favorisce la comunicazione empatica all’interno dei gruppi, aiutando a sviluppare connessioni autentiche nella pratica della presenza. Sostiene lo sviluppo di relazioni basate sulla consapevolezza.

Le fasi del nostro percorso

Simone Lorenzi

Simone Lorenzi

Responsabile metodologia oravontra

"Ogni percorso inizia dall’ascolto del singolo e prosegue con semplici passi progressivi. La chiarezza nasce dall’esercizio costante, integrato nella vita di ogni giorno."

1

Settimana 1

Primi passi

Introduzione alle tecniche di attenzione consapevole e definizione di piccoli obiettivi personali per il percorso.

2

Settimana 2-3

Esplorazione guidata

Applicazione pratica delle tecniche attraverso esercizi giornalieri, con momenti di condivisione e domande.

3

Settimana 4-5

Consolidamento

Riflessione sui progressi, approfondimento di pratiche che hanno maggiore efficacia per ogni partecipante.

4

Da 6 settimane

Mantenimento

Supporto e indicazioni per integrare la consapevolezza nella vita quotidiana attraverso suggerimenti specifici.

Metodologia vs pratiche tradizionali

Caratteristiche oravontra Metodo 1 Metodo 2
Esercizi quotidiani personalizzabili
Supporto costante del team
Pratiche di ascolto profondo
Flessibilità negli orari e modalità